REGIONE CAMPANIA- Quindici milioni per i disabili, stabilizzazione dei primi 800 precari entro settembre, revisione dei tetti di spesa. Sono le misure in materia di sanità annunciate ieri dal presidente della Regione Vincenzo De Luca. «Sono due atti di forte contenuto simbolico», ha detto il governatore. Le nuove risorse che danno ossigeno al fondo per la disabilità sono state recuperate attraverso una serie di tagli lineari che richiedono una variazione di bilancio. «Il consiglio regionale – ha assicurato De Luca – se ne occuperà in tempi rapidissimi».I 15 milioni consentono di allineare la parte del fondo sociale regionale al fondo nazionale per le politiche sociali e al fondo nazionale per le autosufficienze, rispettivamente di 28 e 33 milioni. «È un atto di solidarietà nei confronti delle fasce più deboli e al tempo stesso un atto istituzionale con cui dimostriamo che gli impegni assunti saranno mantenuti rigorosamente dal primo all’ultimo», ha aggiunto il governatore che ha già messo nel mirino il prossimo obiettivo, la rimodulazione dei tetti di spesa, che anche quest’anno saranno raggiunti e superati con largo anticipo. «È una vergogna intollerabile per un Paese civile. Ma nel 2016 – ha garantito – elimineremo questa vergogna, per farlo ci vuole una programmazione anticipata sulla base di criteri rigorosi di verifica dell’appropriatezza delle prestazioni». L’altra misura riguarda la stabilizzazione. Entro settembre saranno assunti gli 800 precari a tempo determinato. «Con il commissariato abbiamo già avviato il percorso. Le aziende sanitarie sono impegnate a pubblicare gli atti e a dare vita alle commissioni in maniera tale che per settembre siano completati i colloqui e le procedure», è la tempistica dettata da De Luca.