di Eva Martino
NAPOLI – La festa della Befana da vivere a Napoli. Fino a domenica 5 gennaio, dalle 11 alle 24, a Piazza Mercato a Napoli si realizza il sogno di adulti e piccini: torna la fiera del Giocattolo e della Calza, un’attività promossa dall’assessorato al Turismo e alle Attività Produttive del comune di Napoli che nelle scorse edizioni ha registrato oltre ventimila presenze.
LE CASETTE DI LEGNO – Giocattoli, dolciumi, addobbi luminosi, prodotti tipici della tradizione partenopea come pizze fritte e caldarroste: tutto concentrato in ben 54 casette di legno. «Tanti giocattoli, tanta musica, tanti eventi in programma nelle piazze e nelle chiese della zona – dichiara l’assessora Teresa Armato – e il gran finale, il 5 gennaio, con la Notte Bianca. L’epifania a piazza Mercato viene realizzata con il coinvolgimento delle associazioni e i commercianti del territorio, che, insieme alla Municipalità, ringrazio per l’indispensabile e preziosa collaborazione». Questo evento trasforma Napoli in una grande città a festa dove i cittadini in condivisione ed allegria celebreranno le tradizioni e le radici napoletane. Il tutto culminerà con la Notte Bianca e un concerto in cui si esibiranno Ste, Rosario Miraggio, Francesco Da Vinci e Rosa Chiodo.
LA BEFANA ARRIVA A BAGNOLI – Il 6 gennaio, invece, dalle 10 alle 17, presso Città della Scienza sarà celebrata La Festa della Befana. La scienza come gioco, come momento di crescita, elemento aggregante per le famiglie, queste le finalità che intendono perseguire gli organizzatori. Suddivisi per età i bambini potranno partecipare ai tanti laboratori proposti: Befane che volano sulle scope e si catapultano in aria, geometriche tassellature e incredibili illusioni ottiche, Science Show spettacolari con reazioni chimiche sorprendenti e tanti misteri della scienza da scoprire, tra caramelle, cioccolata e carbone.
A PIAZZA DEL PLEBISCITO – In Piazza del Plebiscito, sempre il 6 gennaio, alle ore 10,30, torna la Befana dei Pompieri: nell’area antistante il Palazzo Reale, alla presenza del sindaco Manfredi, ci saranno le autobotti dei Vigili del Fuoco che distribuiranno caramelle e cioccolato. La Befana, inoltre, a cavallo di una scopa volante, si calerà con una corda dal tetto dell’ex reggia borbonica, per atterrare al centro della piazza, stupendo tanti bambini con il naso all’insù.